Michail Chodorkovskij
        Michail Chodorkovskij (Mosca 1963), una laurea  in ingegneria chimica e successivi studi di economia  e giurisprudenza, negli anni ottanta ha militato  nel Komsomol, Unione comunista della Gioventù.  Nel decennio successivo è stato protagonista dell'era  delle privatizzazioni in Russia. Artefice della  strepitosa ascesa di quello che diverrà il colosso  petrolifero Yukos, è tra gli uomini più ricchi  al mondo quando, il 25 ottobre 2003, viene arrestato  all'aeroporto di Novosibirsk con l'accusa di frode  fiscale. Dopo una prima condanna, giunto quasi  al termine della pena, nel dicembre 2010 è stato  nuovamente condannato alla reclusione fino al 2017.  Attualmente è detenuto a Segeza, in Carelia.  Il 31 maggio 2011 la Corte europea dei diritti  dell'uomo, pur non riconoscendo la natura politica  del processo, ha evidenziato gravi violazioni  dei diritti fondamentali nell'arresto e nella detenzione  di Chodorkovskij. Autore di numerosi articoli  e di interventi apparsi sulla stampa russa  e internazionale, dall'agosto 2011 racconta la vita  e le condizioni dei detenuti per il settimanale russo  «The New Times».