Eventi 1120 x 460 px 

Prossimi eventi Marsilio: 
le presentazioni e gli incontri con autrici e autori

📅 16 settembre
📍​ Piacenza
Libreria Fahrenheit 451 | Cortile della libreria
ore 18.00
Carlo Calabrò, Meccanica di un addio
con Seba Pezzani

📅 17 settembre
📍​ Milano
Libreria Feltrinelli Sabotino
ore 18.00
Carlo Calabrò, Meccanica di un addio
con Paolo Roversi

📅 18 settembre
📍​ Arezzo
Biblioteca di Arezzo
ore 18.00
Carlo Calabrò, Meccanica di un addio
con Andrea Chiarini

📍​ Castiglion Fiorentino (AR)
Biblioteca comunale di Castiglion Fiorentino
ore 21.00
Carlo Calabrò, Meccanica di un addio
con Andrea Chiarini

📅 19 settembre
📍​ Cornuda (TV)
Municipio di Cornuda
ore 18.00
Luca Zaia, Autonomia

📍​ Desenzano del Garda (BS)
Biblioteca di Desenzano
ore 18.30
Sabrina Zuccato, La levatrice di Nagyrév

📅 20 settembre
📍​ Modena
Festivalfilosofiapaideaia | Chiesa di San Carlo 
ore 20.30
Giorgio Vallortigara, Desiderare
con Alessandro Carrera, conduce Emma Nanetti

📍​ Sassuolo 
festivalfilosofia | Teatro Carani
ore 11.30
Giuliano Boccali, La storia di Shiva e Parvati 

📍​ Pordenone
PordenoneLegge | Spazio IZC Costruzioni Largo San Giorgio
ore 19.00
Andrea Pennacchi, Se la rosa non avesse il suo nome
Incontro con Andrea Pennacchi. Presenta Fedrica Augusta Rossi

📅 21 settembre
📍​ Pordenone
PordenoneLegge | Auditorium della Regione (Laboratorio Pordenone. Premio Friuli Venezia Giulia)
ore 15.30
Giuseppe Lupo, Storia d'amore e macchine da scrivere
Presenta Gian Mario Villalta

📅 22 settembre
📍​ Agrigento
Museo Archeologico P. Griffo, Sala Zeus
ore 18.00
Margherita Rimi, Restitutio ad integrum 

📅 23 settembre
📍​ Rovereto 
Libreria Arcadia
ore 19.00
Giorgio Vallortigara

📅 24 settembre
📍​ Mestre (VE)
Libreria Coop
ore 18.00
Fulvio Ervas, L'insalvabile
Chiara De Stefani

📅 25 settembre
📍​ Milano
Fondazione MUDIMA | Via Tadino, 26
ore 18.00
Luigi Ballerini, Le anguille di Leonardo
introduce Giovanni Bonoldi

📍​ Verona
Feltrinelli Verona
ore 18.00 
Fulvio Ervas, L'insalvabile

📍​ Milano
Feltrinelli Corso Genova
ore 18.30
Alessandro Zaccuri, Le ombre
con Antonio Franchini

📍​ Noventa di Piave
Loggia comunale di Noventa di Piave
ore 20.45
Chiara Polita, Di fulmini e tempesta
con Irene Pavan

📍​ Venezia
Speakers’ Corner alle Corderie dell’Arsenale
tbc
Giorgio Vallortigara, Desiderare 

📅 26 settembre
📍​ Fonzaso (BL)
Biblioteca di Fonzaso
ore 20.30
Fulvio Ervas, L'insalvabile

📍​ Trieste
"Trieste Next | Libreria Ubik

Galleria Tergesteo, Piazza della Borsa"
ore 16.30
Giorgio Vallortigara, Desiderare 
con Armando Gennazzani

📍​ Trieste
Trieste Next | Teatro Miela
ore 18.00
Giorgio Vallortigara, Desiderare 
con Nicla Panciera

📍​ Conversano
Lectorinfabula
ore 20.00
Linda Laura Sabbadini, Il paese che conta
con Nando Pagnoncelli

📅 27 settembre
📍​ Trebaseleghe (PD)
Biblioteca
Fulvio Luna Romero, La ghenga degli storti

📍​ Trani
Festival Dialoghi di Trani | Biblioteca comunale G. Bovio Sala Ronchi
ore 10.00
Irina Turcanu, Manca il sole ma si sta bene lo stesso
con Cristina Battocletti 

📍​ Milano
Biblioteca Ambrosiana | Lezione inaugurale di Cento Pagine, corso di alta formazione della scuola di scrittura Belleville
ore 16.00
Giorgio Vallortigara, Desiderare 

📍​ Monterotondo (RM)
Ubik Monterotondo
ore 18.00
Sabrina Zuccato, La levatrice di Nagyrév
con Elena Petterlini

📍​ Bari
Libreria Liberrima
ore 19.00
Mavie Da Ponte, La disobbediente 

📍​ Conversano
Lectorinfabula
ore 19.00
Linda Laura Sabbadini, Il paese che conta
con Giuseppe Laterza, Tiziano Treu e Barbara Gallavotti

Milo OT


📅 19 settembre
📍 Pordenone
PordenoneLegge | Auditorium Istituto Vendramini
ore 19.00
Giorgio Vallortigara, Desiderare
con Alberto Casadei (incontro congiunto con libro Adelphi)

📍 Pordenone
PordenoneLegge | Pordenone | Spazio Piazza della Motta
ore 20.30
Alessandro Zaccuri, Le ombre
con Jacopo De Michelis. Presenta Michela Fregona

📅 20 settembre
📍 Pordenone
PordenoneLegge | Spazio IZC Costruzioni Largo San Giorgio
ore 19.00
Andrea Pennacchi, Se la rosa non avesse il suo nome
Incontro con Andrea Pennacchi. Presenta Pietro Spirito

📅 21 settembre
📍 Pordenone
PordenoneLegge | Auditorium della Regione (Laboratorio Pordenone. Premio Friuli Venezia Giulia)
ore 15.30
Giuseppe Lupo, Storia d'amore e macchine da scrivere
Presenta Gian Mario Villalta

📍 Pordenone
PordenoneLegge | Spazio Gabelli, Scuole Gabelli
ore 17.30
Carlo Calabrò, Meccanica di un addio
Incontro con Carlo Calabrò e Andrea Segrè. Presenta Federica Augusta Rossi

📍 Pordenone
PordenoneLegge | Teatro Verdi Ridotto
ore 17.00
Fulvio Ervas, L'insalvabile
Incontro con Fulvio Ervas e Tullio Avoledo. Presenta Anna Vallerugo


Date e orari potrebbero subire variazioni, ti invitiamo a contattare la libreria o l’ente ospitante per la conferma dell’evento.