Francesco Candeloro. Proiezioni

Francesco Candeloro. Proiezioni

1° ed.
978-88-317-2949-9
Riuscire a far convivere arte antica e arte contemporanea è sempre una scommessa. L’operazione curatoriale complessiva messa in atto in questa mostra si basa su un dialogo serrato fra le installazioni di Candeloro e le opere del museo. La Collezione Farnese di sculture antiche, al pian terreno, accoglie e interagisce con le opere contemporanee, arricchendosi di punti di vista inediti. Come colpite da luci che attraversano prismi rifrangenti, le opere di Francesco Candeloro si illuminano e modificano la percezione delle sculture del museo archeologico di Napoli, che hanno conosciuto già quasi mille anni di storia.
Proiezioni [Oltre il Tempo] è un volume che racconta non solo l’incredibile relazione instauratasi tra i plexiglas di Candeloro e le sculture del Museo Archeologico, ma ripropone anche alcune delle opere storiche dell’artista veneziano. Splendide fotografie a colori illustrano i variegati e imprevedibili giochi di luce che vanno a modificare e reinterpretare luoghi, edifici e statue del passato, restituendoli alla contemporaneità che una volta era loro propria.
 
Francesco Candeloro è nato a Venezia nel 1974. Luce e colore, spazio e tempo, forma e segno, proporzione, ritmo e movimento, occhio e sguardo sulle persone e sui luoghi, trasparenza, riflesso, stratificazione, molteplicità e compresenza di livelli costituiscono i temi della ricerca e dell'operare di questo artista. Dal suo debutto nel 1996, Francesco Candeloro ha esposto internazionalmente in numerose e importanti mostre personali, collettive e realizzato installazioni in ambienti, contesti architettonici e paesaggistici tra cui Palazzo Fortuny a Venezia, la villa palladiana a Bagnolo di Lonigo, il Kunstverein di Aschaffenburg.