Frediano Sessi , scrittore e saggista, vive a Mantova. Tra le sue pubblicazioni: 
Nome di battaglia: Diavolo (2000), 
Prigionieri della memoria (2006), 
Foibe rosse (2007, ed. tascabile 2022), 
Il segreto di Barbiana (2008), 
Il lungo viaggio di Primo Levi (2013), 
Mano nera (2014); con Carlo Saletti, 
Visitare Auschwitz (2011) e 
Auschwitz (2016); 
Elio, l’ultimo dei giusti (2017), 
L’angelo di Auschwitz. Mala Zimetbaum, l’ebrea che sfidò i nazisti (2019, ed. tascabile 2023); 
Auschwitz. Storia e memorie (2020); 
Il bambino scomparso. Una storia di Auschwitz (2022, ed. tascabile 2024), tutti editi da Marsilio. Per i tipi di Einaudi Ragazzi ha scritto 
Ultima fermata: Auschwitz (1996), 
Il mio nome è Anne Frank (2010), 
Primo Levi: l’uomo, il testimone, lo scrittore (2013), 
Ero una bambina ad Auschwitz (2015), 
Auschwitz Sonderkommando (2018), 
Prof, che cos’è la Shoah? (2020), 
Sotto falso nome (2022) e per Einaudi ha curato il 
Diario di Anne Frank (1993) e il 
Dizionario della Resistenza (con Enzo Collotti e Renato Sandri, 2000). Con Rizzoli ha pubblicato 
Auschwitz 1940-1945 (1999).