I Libri di Cesare De Michelis è la nuova collana Marsilio che nasce per festeggiare i 60 anni dalla fondazione della casa editrice (1961-2021), per celebrare l’opera dell’editore e intellettuale veneziano attraverso i suoi testi, editi e inediti, scelti da autorevoli studiosi italiani. Arricchita dall’originale progetto grafico di Leonardo Sonnoli, che si è ispirato al formato dei volumi di Aldo Manuzio, inaugurata da Moderno Antimoderno - mappa del Novecento letterario italiano e assieme autobiografia intellettuale-, la serie ripercorre il lavoro dell’editore, dagli studi sul canone classico italiano all’esplorazione dei caratteri dell’identità e modernità nazionale, dai saggi sulle figure del Settecento veneziano alle ardite indagini sul Novecento letterario, dalle imprese editoriali all’attività politico-culturale sul territorio, dalle intuizioni sulla storia alle tesi controcorrente sul futuro di Venezia.
Il primo titolo della collana Moderno Antimoderno. Studi novecenteschi, a cura di Giuseppe Lupo, è in libreria dal 25 marzo.
I prossimi titoli della collana: Settecento veneziano, a cura di Gilberto Pizzamiglio; La poesia non è mai antica: presenza dei classici, a cura di Carlo Ossola; Scritti su Venezia, a cura di Paolo Costa; Il canone novecentesco, a cura di Luigi Ballerini; Scritti sull’editoria, a cura di Mario Infelise.