Da Olimpia a Los Angeles, da Parigi a Milano, da Nuova Delhi a Barcellona un diario di viaggio scritto con l'acutezza del progettista e la passione del viaggiatore
"Un racconto pressoché continuo, una descrizione di problematiche antropologiche e architettoniche delle città contemporanee attraverso una personale esperienza dei luoghi"
"casabella"
"Una dimensione emozionale del mondo. Un intenso e tormentato rapporto dell'autore con le città descritte"
"area"Giancarlo De Carlo, direttore della rivista "Spazio e Società" e fondatore del Laboratorio internazionale di architettura e urbanistica, ha realizzato progetti in varie nazioni, ha insegnato in Italia e negli Stati Uniti. Tra le sue opere più importanti, il piano regolatore di Urbino (pubblicato da Marsilio, 1966), l'Università di Urbino, l'area residenziale dell'isola di Mazzorbo (Venezia), il quartiere popolare Matteotti a Terni, le facoltà di Lettere e Giurisprudenza a Catania, Istituti biologici a Siena, Genetica, Ingegneria e Scienze a Pavia.