«Moglie infelice, amante spregiudicata, passionale amica di dandy e scrittori, scrittrice di successo, Edith Wharton era una perfetta snob, una cronista disincantata e caustica del costume dell'alta società; eppure il suo capolavoro è questo romanzo breve, Ethan Frome, che si svolge in una famiglia di contadini del New England. La storia è quella, apparentemente comune, di un tradimento coniugale; ma il triangolo marito-moglie-amante è tanto micidiale da tramutarsi in una specie di tragedia greca».
Silvia Ronkey e Giuseppe Scaraffia
Edith Wharton (1862-1937), newyorkese per nascita, vissuta tra America ed Europa, ha scritto romanzi e racconti che segnano il passaggio dall'Ottocento al Novecento tra cui La casa della gioia (1905), Ethan Frome (1911), L'età dell'innocenza (1920).
Da Ethan Frome è tratto l'omonimo film (1993) di John Madden interpretato da Liam Neeson e Patricia Arquette.