Raffaella Morselli
Raffaella Morselli, è professoressa ordinaria di Storia dell’arte moderna all’Università di Teramo. Ha pubblicato volumi, saggi, articoli su molti pittori barocchi tra Bologna e Roma. Si occupa inoltre di committenza e storia del collezionismo, in particolare dei Gonzaga di Mantova e dei collezionisti bolognesi del Seicento. È specialista di Guido Reni, Guercino, Pietro Paolo Rubens, Domenico Fetti, Francesco Albani, e ha curato alcune mostre, tra cui si ricordano La celeste Galeria dei Gonzaga (2002) e quella dedicata alla collezione del cardinal Silvio Valenti Gonzaga (2005). È stata Research Fellow al Getty Center (Los Angeles 1994) e Ailsa Mellon Bruce Visiting Senior Scholar presso il CASVA(Washington d.c. 2014). Tra le sue ultime pubblicazioni: The Court Artist in Seventeenth-Century Italy (con E. Fumagalli, Viella 2014); Tra Fiandre e Italia: Rubens 1600-1608 (Viella 2018); Reframing Seventeenth-Century Bolognese Art. Archival Discoveries (con B. Bohn, Amsterdam University Press 2019); Rubens e la cultura italiana. 1600-1608 (con C. Paolini, Viella 2020).