Il volume è pubblicato in occasione della grande mostra personale presso Pirelli HangarBicocca di Dineo Seshee Bopape (Polokwane, 1981), “Born in the first light of the morning [moswara’marapo]”. Partendo dall’esperienza nel suo paese di origine, il Sudafrica, l’artista intreccia narrazioni che investigano archetipi e miti, in cui la figura femminile ricopre un ruolo centrale. La pubblicazione esplora tematiche e argomenti essenziali nel lavoro di Bopape, dalla relazione tra ritualità, spiritualità e natura a riflessioni su pratiche curative e forme di resistenza politica. Accostando supporti analogici a un’estetica digitale, la mostra presenta una selezione di opere e di nuove produzioni che includono media differenti, come scultura, disegno e video, con una particolare sensibilità verso la dimensione sonora. Il catalogo riunisce una pluralità di visioni e voci tra cui i contributi di storici dell’arte e critici internazionali, quali Chus Martínez, Uhuru Phalafala, Kwanele Sosibo, oltre a un contributo di Dineo Seshee Bopape e una conversazione tra le curatrici e l’artista. Insieme a un’ampia documentazione fotografica del progetto espositivo in Pirelli HangarBicocca, il catalogo contiene un approfondimento sull’opera Lerole: The Struggle of Memory Against Forgetting (2017): una cronologia redatta dall’artista a partire dalle sue ricerche su atti di ribellione e resistenza rivendicati da minoranze per far fronte all’oppressione e al colonialismo. Disegnato dallo studio grafico bruno (Venezia), il libro è caratterizzato da tre copertine alternative che presentano dei disegni e un testo poetico dell’artista.
Per Pirelli HangarBicocca, Lucia Aspesi ha lavorato a diversi progetti tra cui le mostre di Miroslaw Balka, Rosa Barba e Carsten Höller, e nel 2019 ha co-curato l’esposizione di Sheela Gowda, presentata successivamente presso Bombas Gens Centre d’Art, Valencia.
Fiammetta Griccioliha lavorato a numerose mostre personali e pubblicazioni monografiche di artisti quali Joan Jonas, Philippe Parreno, Lucio Fontana, Mario Merz e Maurizio Cattelan e ha recentemente co-curato Metaspore, la mostra personale di Anicka Yi presso Pirelli HangarBicocca.