Francesco Fiorentino , napoletano, dopo aver vissuto a Venezia, abita a Bari, dove ha insegnato letteratura francese. Tra i suoi saggi pubblicati in Italia e in Francia, si segnalano le monografie su Balzac (Laterza), su Molière (Einaudi) e sul teatro del Seicento (Laterza). Ha recentemente curato l’edizione italiana del teatro di Molière (Bompiani) e sta preparando un’edizione di romanzi libertini (Bompiani). Per Marsilio ha diretto la collana di classici francesi «I fiori blu», e, insieme a Carlo Mastelloni, ha pubblicato due romanzi polizieschi:
Il filo del male e
Il sintomo.
Carlo Mastelloni , napoletano, Procuratore della Repubblica a Trieste, è stato per anni giudice istruttore a Venezia, conducendo inchieste rilevanti sul terrorismo interno e internazionale. Primo a indagare sui rapporti internazionali delle Brigate Rosse, ha incriminato i vertici dell'Olp per traffico clandestino di armi, e ha fatto emergere la struttura segreta Gladio. Il loro romanzo d'esordio,
Il filo del male, è stato pubblicato da Marsilio nel 2010.