è professoressa associata di sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Roma Tor Vergata. Condirettrice della rivista «Trauma and Memory», vicedirettrice del CeRSE, dirige il Master interuniversitario di II livello (Sapienza Roma Tre e Tor Vergata) in Sociologia: teoria, metodologia, ricerca. Tra i suoi libri: Hurban. Shoah e rappresentazioni sociali per Libri Liberi e, per Marsilio, Rete e democrazia.
è scrittrice e giornalista. Classicista di formazione, ha pubblicato romanzi tra cui The Amber Fury e The Children of Jocasta, oltre al saggio The Ancient Guide To Modern Life. È autrice e conduttrice della trasmissione Natalie Haynes Stands Up for the Classics per Bbc Radio 4. Nel 2015 ha ottenuto il Classical Association Prize come riconoscimento per il suo lavoro di divulgazione dei classici. Il canto di Calliope (A Thousand Ships) è stato finalista al prestigioso Women’s Prize for Fiction 2020 ed è stato segnalato tra i migliori libri del 2019 da The Times e The Guardian.
(Osijek, 1950) è un noto giornalista croato. È stato corrispondente di guerra negli anni del conflitto nella ex Jugoslavia, collaborando con diverse testate internazionali tra cui il Guardian e il Time e ottenendo prestigiosi riconoscimenti, come il Knight International Journalism Award, il Cei-Seemo Investigative Journalism, l’Erhard Busek e il Croatian Journalists’ Association Lifetime Achievement Award. È autore di saggi, reportage, raccolte di racconti e sceneggiature. Dopo Silenzio elettorale, Il segreto di Maša è il secondo episodio della sua serie crime ambientata a Osijek, in Croazia, con protagonisti l’ispettore Vladimir Kovacˇ e il giornalista Stribor Kralj.